La Galleria

Spoleto Arte Incontro “, Galleria d’Arte Contemporanea nasce , quale continuazione  culturale e spirituale,sull’orma e dalla esperienza di vita vissuta del suo Direttore Artistico  Filippo Floridia, che per oltre 40 anni ha condiviso il lavoro con Artisti di molteplici tendenze e curato e organizzato mostre, interscambi internazionali con Gallerie di prestigio e Istituzioni Pubbliche, Simposi, Concerti di musica classica ed Operistica, editato libri d’arte,monografie, cataloghi, grafica di pregio ,collaborato con riviste d’arte internazionale come Cimase-Parigi

Lungo tutto questo percorso Filippo Floridia godette spesso,nella scelta di Artisti e mostre, della  collaborazione di studiosi e critici d’Arte quali:
Gillo Dorfles, Roberto Sanesi,Pierre Restani, Vincenzo Accame, Arturo Schwartz, Giovanni Carandente, Carlo Belloli, Bruno Munari, Giulio Argan, Henry Martin , e molti altri. Articoli su giornali,riviste d’arte, di molti Paesi
testimoniano il lavoro svolto durante l’arco di tutti questi anni…..

Inizialmente, la maggior parte delle mostre organizzate furono “ Storiche “, quali : Max Ernst, Man Ray ,Lucio Fontana, Cery Richards , Jean Arp , Mario Sironi , Hans Richter, G. Sutherland , Alphonse Mucha , Wout Hoeboer, “ Futurismo- Omaggio a F. T. Marinetti “,
“ Surrealismo e dintorni…”

o dedicate  ad affermati Artisti Contemporanei quali: W. Lam, Arman , Jean Messager , Jose Luis Cuevas ,
Eugenio Carmi , Sergio Dangelo , Lucio Del Pezzo, Vanni Viviani , Emilio Scanavino , Edo Murtic ,Miguel Ybanez , Antonio Papasso, Giancarlo Pozzi, Max Kuatti , Davide Biondi , Angelo Cucciarelli, Abner Marzi , Renzo Margonari, Walter Mocenni, Alberto Cavalieri , Jiri Kolar

….e ancora altri artisti Europei e delle Americhe ,: A. Barros, Vinca, Agostini , Masabo, Larramendi , Martin, Ballestreros ,  Noval , Herbrich , W. Gutmann, S.Schmidt, L. Schuette, M. Felton , D. Johnson , Kilmer , Waldo N. , Richmond , W. Leslie,D. Sabeck , J. Laudenslager, P. Mitten, Paradis, Y. Fujibe 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: