Lo spazio orizzontale L’attenzione al rapporto tra forma e contenuto caratterizza il lavoro di Angelo Cucciarelli negli aspetti più intimi ed essenziali. Scultore di lunga esperienza, affronta la materia cercandone il senso arcaico, rivolgendosi alla sapienza degli antichi con l’ambiziosa intenzione di rievocare un tempo lontano. La sua opera è nota per l’attinenza alla scultura,Continua a leggere “Mostra di Angelo Cucciarelli – Scultore: 17 ottobre – 28 novembre 2020”
Archivi della categoria: Senza categoria
Eclettismi 2: 25 luglio – 25 settembre 2020
La presentazione di Eclettismi 2 di Francesco Gallo Mazzeo “Mettere insieme artisti di diverse tendenze, di diverse culture, di diverse poetiche, è un atto di coraggio, di sfida che tiene insieme la differenza come valore da proporre ad una psicologia che è tipica della nostra modernità, che ha fatto dell’individuo, dell’emozione, delle emozioni individuali, ilContinua a leggere “Eclettismi 2: 25 luglio – 25 settembre 2020”
02!20!2020! De ventibus – Serata di Poesie
Giovedì 20 febbraio 2020 presso la galleria Spoleto Arte Incontro , sita in Via del Mercato 9/11 ( Spoleto PG) alle ore 18.30, si terrà la serata di poesia intitolata ” 02!20!2020! De ventibus”. Il titolo, volutamente evasivo e sgrammaticato , è ispirato al 2020, concepito come cifra palindroma e quindi insolita. L’iniziativa, presentata dallaContinua a leggere “02!20!2020! De ventibus – Serata di Poesie”
Mostra AlphaBeta: febbraio-aprile 2020
Dodici opere su carta realizzate per il libro d’arte che dà il titolo all’esposizione, realizzate da 12 artisti: Salvatore Dominelli, Michele De Luca, Salvatore Pupillo, Claudio Bianchi, Gianni Asdrubali, Pippo Altomare, Gianfranco Notargiacomo, Paolo Gubinelli, Corrado Delfini, Nino De Luca, Annalaura Di Luggo, Achille Pace. AlphaBeta è una invenzione linguistica, una scoperta immaginaria che si rivolge perContinua a leggere “Mostra AlphaBeta: febbraio-aprile 2020”
Ecclettismi, Europa-America
È un’esposizione comprendente oltre cinquanta opere collezionate e scelte dagli anni 70 ad oggi di artisti di diverse tendenze, di diverse culture, di diverse poetiche e soprattutto di sfida. Una mostra che tiene insieme in un unico afflato la differenza, come valore da proporre, ad una psicologia che è tipica della nostra modernità che haContinua a leggere “Ecclettismi, Europa-America”