Spoleto Arte Incontro

Galleria di Arti Visive

Lavori in evidenza


Storia e Origini

 
 
 

“Spoleto Arte Incontro“ nasce nel Giugno del 2019 a continuazione di un ‘attività iniziata nel lontano 1973.


La Galleria,tra l’altro, si propone essere testimone attiva di quanto è accaduto,anche se parzialmente,nel mondo delle Arti Plastico Figurative negli ultimi cinquant’anni, senza confini: dall‘Italia a tutta l’Europa e alle Americhe.

È una visione ed una realtà maturate in una vita dedicata agli Artisti ed alla loro creatività.

Un percorso iniziato a Milano con Zarathustra Arte Incontro, continuato a Parigi, con Galerie d’Art Internazionale, poi, dal 2000 a San Diego (USA) con Galerie d’Art  International e Californiae Foundation for International Global Arts (no profit public organization).

Oggi : Spoleto ! , quale ponte ideale fra i Due Mondi
(ove si celebra il Festival )!

Gli Artisti che proponiamo permanentemente sono stati scelti con cura nel tempo per la qualità delle loro opere e attraverso selezioni in mostre presso gallerie di prestigio nel mondo oltre che collaborazioni con Musei,fra i quali: Museo delle Stampe di Roma, Museo J.Miro di Barcellona, MoMA NY, Museo d’Arte Contemporanea Madrid,
Kunstwerein Berlino, Palazzo dei Diamanti Ferrara, Museum of Contemporary Art San Diego, Museum of Man San Diego, Bellas Artes Mexico, Corcoran Gallery Washington DC, Metropolitan Museum Miami, Museum of Corpus Christi Texas, Bronx Museum of Fine Art NY, NY, Teatro alla Scala Milano, Boubourgh Centre Pompidou Paris, Museo d’Arte Contemporanea Zagabria, Museo d’Arte Contemporanea e Palazzo Dugnani Milano,
Tate Gallery London, Instituto Italiano di Cultura Los Angeles, ed altri…

Contattateci o venite a visitarci, saremo lieti darvi informazioni e mostrarvi le opere che più potrebbero interessarvi, fra dipinti, sculture,fotografie e grafica di pregio 


Autori

Davide Biondi è nato a Pescara nel 1976, dove vive e lavora per alcuni periodi, alternandoli con altri in California, dove opera in una rinomata galleria d’arte. Biondi ha conseguito gli studi presso l’Istituto Statale d’Arte di Pescara, successivamente si è iscritto all’Accademia delle Belle Arti di Bologna, ma la sua formazione è nata sopratutto con la collaborazione, per diversi anni, in una rinomata bottega d’arte di Pescara...SCOPRI DI PIU’
Eugenio Carmi (Genova, 17 febbraio 1920 – Lugano, 16 febbraio 2016) tra i maggiori esponenti dell’astrattismo italiano. La maggior parte delle sue opere è su tela, ma importanti nel suo percorso artistico sono le carte, i lavori in ferro, le latte, i multipli e le sculture…….SCOPRI DI PIU’
Antonio Papasso (Firenze, 11 luglio 1932 – Anguillara Sabazia, 8 febbraio 2014[ è stato un incisore e pittore italiano. Il suo interesse per la pittura ha inizio nel 1968, quando studia storia dell’arte ai corsi serali e decide di fare il pittore. Prende contatto con alcuni membri della nuova avanguardia letteraria Gruppo 63 e collabora con Edoardo Sanugineti e Alfredo Giuliani. SCOPRI DI PIU’


Julio Larramendi ha iniziato a lavorare con la fotografia nel 1969, ha tenuto la sua prima mostra nel 1985 e si è dedicato interamente alla fotografia dal 1997. È ricercatore associato per il Museo Nazionale di Storia Naturale di Cuba, professore e artista ospite in residenza presso il Honors College dell’Università dell’Alabama. Le sue fotografie sono apparse su pubblicazioni nazionali e internazionali. SCOPRI DI PIU’
Giancarlo Pozzi è nato nel 1938 a Castellanza (VA) Italia dove ha lo studio. Riconosciuto in tutto il mondo come uno dei maggiori artisti in ambito grafico. Ha collaborato come grafico con artisti tra i quali: Baj, De Chirico, Fontana, Giacometti, Lam, Mirò Ha al suo attivo 107 mostre personali e oltre 380 collettive. SCOPRI DI PIU’
Abner Marzi – Francavillese classe 1956, dallo stile pittorico inconfondibile, graffiante e deciso. Il suo figurativismo si muove prevalentemente nella rappresentazione dei volti, usati come veri e propri specchi dell’anima, come analisi dell’interiorità umana, facendo diventare i lineamenti di sconosciuti decalogo di emozioni, paure e sentimenti (fonte artribune)..SCOPRI DI PIU’

Contatti

Inviami un messaggio